dai forma alle tue idee

dai forma alle tue idee

venerdì 10 maggio 2013

Seppioline ripiene con cuore piccante di melanzane



Per 4 persone:
Ingredienti: 8 seppioline (peso totale circa 1 kg), 1 melanzana, 1 uovo, 1 cucchiaio di formaggio grana, 1 scalogno, pane grattugiato, prezzemolo, sale, pepe, olio al peperoncino, olio di oliva.

Lavate la melanzana e tagliatela a dadini; tagliate lo scalogno a fettine. Mettete sul fuoco una padella con due cucchiai di olio di oliva e fatevi rosolare lo scalogno, dopo 2 minuti aggiungete la melanzana e salatele. Fatela cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti aggiungendo acqua un po' alla volta affinchè non si attacchino.
Mentre le melanzane si cuociono pulite le seppie, separate la testa e  lavatele sotto l'acqua corrente. Tagliate i tentacoli e metteteli con un filo d'olio di oliva in una padella, fateli cuoce a fuoco medio per 5 minuti con un pizzico di sale.
Quando le melanzane e i tentacoli sono cotti, prendete un mikser e metteteci dentro la metà melanzane e metà tentacoli.Triturate il tutto. Aggiungete all'impasto ottenuto l'altra metà non triturata di melanzane e tentacoli, mescolate, quindi ponete il prezzemolo (che avevate già pronto, altrimenti fresco dopo averlo lavato e triturato), il pepe e l'olio piccante (a piacimento). Quanto il composto è  tiepido aggiungete l'uovo e il cucchiaio di formaggio. Assaggiate se di sapore va bene altrimenti insaporite ancora. 
Riempite le seppioline con l'impasto e poi chiudetele con degli stuzzicadenti, perchè non scivolino consiglio di tenerle ben chiuse con una mano e con l'altra partendo dalla testa infilate gli stuzzichadenti.
Mettete in una teglia un filo d'olio di oliva e pan grattato, ponetevi sopra le seppioline e spolverate anche sopra con il pan grattato e il sale. Mettete il tutto a cuocere per 15/20 minuti in forno a 180°.

Se vi è rimasto dell'impasto per riempire le seppioline mettetelo nella padella dove in precedenza avete fatto saltare i tentacoli e fatelo cuocere a fuoco alto per 5 minuti, mescolate e vedrete che si asciuga. Prendete il mikser e ponetevi l'impasto. Tritate fino ad ottenere un purè, che può essere servito insieme alle seppioline anche tiepido. Un consiglio : ottimo accompagnato con pane da bruschetta.

Togliete dal forno e servite in un piatto accompagnate da bruschette e purè. 
Buon appetito!  
...clicca su continua a leggere e troverai le foto...



prendi una melanzana

tagliala a dadini

pulisci le seppioline

cuoci la melanzana con olio scalogno e sale

cuoci le seppioline con un pizzico di sale

metti nel mikser metà delle due padelle e trita

aggiungi l'altra metà di melanzane, tentacoli e unisci il prezzemolo

aggiungi l'uovo, il formaggio grana, il pepe, e l'olio piccante

riempi le seppioline

chiudile con degli stuzzicadenti

aggiungi il pane grattato e cuoci in forno
con il ripieno rimasto fai il purè e cuocilo 5 minuti in padella

ecco fatto pronto per essere servito e Mangiato! :-)!

Nessun commento:

Posta un commento